Il Festival Irlandese che si svolgerà a Bassano in Teverina, è considerato uno degli eventi più interessanti nella Tuscia. Il Borgo è molto amato dagli Irlandesi e tal evento sancisce la nascita di un rapporto di scambio culturale tra l’Irlanda e Bassano in Teverina.
Come si svolge il Festival Irlandese
Il Festival avrà luogo nel borgo antico e avrà inizio il 21 giugno con il vernissage del gruppo di artisti irlandesi dal Leinster Printmaking Studio seguito dal concerto di Christy Leahy. All’evento hanno concesso il loro apporto enti, imprese e associazioni. Di seguito ne citiamo alcune: Borgomusica, Gruppo Archeologico Bassanese, Experience Viterbo, Fornace 77, The English Theatre of Rome, The Irish Club of Rome, Pro Loco di Bassano in Teverina, Radio Kaos.
Il programma
22 giugno 2019
Conferenze alla chiesa dei Lumi:
10.45 Fabio Pedone, traduttore, giornalista culturale e consulente editoriale “L’ aldilà nell’opera di Seamus Heaney”.
11.00 Mary McGrath, Docente, Trinity College, Dublin “Il Cavallo nell’Arte Irlandese”.
Inaugurazione delle mostre di arte lungo il percorso del borgo medievale di Bassano.
Registrazione per il Concorso di Pittura Galleria di P.zza Finzi.
13.00 Punto di ristoro, il Giardino di Eva.
15.00 Presso la Taverna degli Artisti, Cathal Johnson presenta un Workshop “ L’armonica- come sceglierla, come curarla, come suonarla”.
Vini di Sergio Mottura Wines.
18.00 Concerto “The Shire” Musica tradizionale irlandese, Anfiteatro, P.zza Giovanni Paolo II.
20:00 Punto di Ristoro, Il Giardino di Eva.
21.30 Sing Street. Film in lingua originale con sottotitoli in italiano, curato da John McPhillips. Compositore di colonne sonore in collaborazione con Susanna Pellis, IrishFilmFesta e Oltre il Visibile. Anfiteatro, P.zza Giovanni Paolo II.
23 giugno 2019
Registrazione per il Concorso di Pittura Galleria di P.zza Finzi.
Concerti alla Chiesa dei Lumi:
11.15 L’arpa celtica di Shahnaz Mosam.
12.00 “Irish Musical Legacy- traditional to classical” Dermot O’ Connell e John Caudill.
13.00 Punto di Ristoro, Il Giardino di Eva.
15.30 Visita al parco di sculture “Sculture in Campo” di Lucilla Catania, Località Poggio Zucca.
17:00 Premiazione Concorso di Pittura , Giudice: Andrew O’Connor, ex direttore della Galleria Nazionale, Dublino. Presso la taverna degli Artisti.
18.00 Concerto del gruppo Torq. Anfiteatro, P.zza Giovanni Paolo.
20.00 Punto di ristoro, Il Giardino di Eva.
21.30 Cinque cortometraggi in lingua originale con sottotitoli in italiano, curato da John McPhillips. Compositore di colonne sonore in collaborazione con Susanna Pellis, IrishFilmFesta e Oltre il Visibile. Anfiteatro, P.zza